È sempre più forte la richiesta di interventi di realizzazione di impianti F.E.R. (Fotovoltaici - Eolici - Biomasse - Idroelettrici - Geotermici) coperti da adeguate assicurazioni volte a garantire in sicurezza la realizzazione ad "opera d'arte" e quindi il corretto funzionamento nel tempo di impianti.


La SEI, come filosofia e scelta aziendale è indirizzata a dare un servizio completo ai propri clienti ed occuparsi sempre di tutti gli aspetti della progettazione, realizzazione e gestione degli impianti al fine di migliorare il proprio know how e renderlo disponibile a tutti gli utenti coprendosi con partner di eccellenza per i potenziali rischi del proprio lavoro di realizzazione delle opere.



.: Realizzazione & Manutenzione Impianti - POLIZZA EAR




Per Info: commerciale@societaelettricaitaliana.it


.: Richiesta informazioni per contratto di Gestione & Manutenzione >>
 



  

In particolare al fine di evitare problemi e situazioni spiacevoli, come quelle sopra descritte, in fase di realizzazione con l'ordine, la consegna ed l'installazione degli impianti la SEI, Società Elettrica Italiana ha attivato con partner GENERALI ASSICURAZIONI una copertura assicurativa EAR completa sui rischi di installazione ai fini di non avere brutte sorprese. Si riassumono le principali caratteristiche della polizza EAR (Rischi di Montaggio Impianto) contratta per Società Elettrica Italiana con GENERALI, il cui costo è incluso nelle offerte chiavi in mano della SEI. La copertura è per l'intero valore dell'Impianto in realizzazione oltre la stima per ogni eventuale accessorio.

EAR - POLIZZA TUTTI I RISCHI DI MONTAGGIO

È la polizza che copre i danni che una macchina o impianto può subire durante la fase di costruzione e di montaggio, fino al collaudo della macchina o impianto stesso. Sono assicurabili ogni tipo di macchina o impianto alimentato da Fonti di Energia Rinnovabile, in particolare gli impianti forniti con la formula “chiavi in mano”. La polizza prevede la copertura:

  • delle opere ed impianto da costruire;
  • delle opere preesistenti;
  • dei costi di demolizione o di sgombero, ovvero le spese per la eventuale rimozione del materiale danneggiato e per il trasporto dal cantiere alla discarica o alla fabbrica;
  • delle attrezzature e mezzi di cantiere che servono per l'esecuzione dell'opera (inclusi i baraccamenti, le gru, gli escavatori e tutto ciò che è di uso e necessità per la costruzione).
La polizza redatta tra GENERALI e SEI è di tipo “ALL RISKS”, pertanto è coperto qualsiasi tipo di danno materiale e diretto. Sono pertanto risarcibili, a titolo di esempio, i danni causati da:
  • eventi naturali di forza maggiore (pioggia, neve, grandine, gelo, tempesta, alluvione, inondazione, trombe, uragani, terremoto, valanghe) crollo, frana;
  • incendio, esplosione, scoppio, fulmine, opere di spegnimento e salvataggio;
  • errori umani, imperizia, negligenza, errati posizionamenti e incidenti di cantiere;
  • i danni da Responsabilità Civile per i danni arrecati a Terzi in relazione ai lavori assicurati nella forma incrociata, compresi eventualmente i danni da cedimento e franamento del terreno e delle basi di appoggio;
  • gli errori di progettazione di calcolo;
  • i maggiori costi per lavoro straordinario;
  • i danni verificatisi durante il periodo di manutenzione;
La Polizza EAR contratta da SEI per i propri impianti, vige per tutta la durata di esecuzione delle opere ed assicura:
  1. l'importo dell'impianto indicato nel contratto chiavi in mano;
  2. relativamente alle opere preesistenti e ai costi di demolizione e sgombero rispettivamente il massimale stabilito nel computo della progettazione esecutiva;
  3. relativamente alle attrezzature di cantiere, il valore di rimpiazzo a nuovo delle attrezzature stesse.



.: Richiesta informazioni per contratto di Gestione & Manutenzione >>